Gianfranco Agosti

Gianfranco Agosti è Professore Ordinario di Filologia Classica e Tardoantica presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa (dal 2022).
In precedenza è stato Professore Associato di Filologia Classica, presso il Dipartimento di Scienze dell’Antichità della Sapienza Università di Roma (2012-2022) e Ricercatore di Filologia Classica all’Università di Udine (2008-2011).
Affiliazioni internazionali
- Academia Europaea: Membro della sezione Classics and Oriental Studies Committee.
- Honorary Research Fellow, School of Classics, University of St Andrews (2020-2023).
- Membre associé étranger, UMR 8167 – Orient et Méditerranée – Monde Byzantin (Parigi).
- Membre associé, ERCAM – EA 4377 Théologie Catholique et Sciences religieuses, Université de Strasbourg.
- Membre associé, Institut d’études anciennes et médiévales (IEAM), Université Laval (Canada).
- Visiting Professor, University of Newcastle, School of History, Classics and Archaeology (2019-2022).
Attività editoriali
- Co-Direttore: Incontri di Filologia Classica (rivista di fascia A).
- Membro del comitato di redazione:
- Medioevo Greco. Rivista di Filologia e storia bizantina (fascia A).
- Semicerchio. Rivista di poesia comparata (fascia A).
- Membro del comitato scientifico:
- Oriente/Occidente. Rivista internazionale di studi tardoantichi (fascia A).
- Journal of Late Antique, Byzantine and Islamic Studies (Università di Edimburgo).
- Direttore: Collana “Multimediali Greco-Latini” (Edimedia Editore, Firenze).
- Membro del comitato scientifico: CeTRA, Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico.
Collaborazioni e valutazioni scientifiche
- Referee e membro del panel per organizzazioni quali: MIUR, Greek University recruitment system, Research Foundation Flanders (FWO), Center for Hellenic Studies (Washington DC), Institut Fernand Braudel, Brown University, European Science Foundation, European Research Council, Ghent University, Institute for Advanced Study Princeton.
Progetti di ricerca
- Principal Investigator del progetto Sapienza «Trasmissione dei testi, formazione di corpora tra tarda antichità e medioevo nel bacino del Mediterraneo: libri e testi mediatori di civiltà» (2016).
- Partecipazione a numerosi PRIN (Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale).
Borse di studio e fellowships
- Fellow, Center for Hellenic Studies, Washington DC (1995-96).
- Directeur d’étude invité, Paris-Sorbonne, EPHE IVème section (2008).
- Professeur invité, Université Paris IV – Sorbonne, LABEX RESMED (2012).
- Professeur invité, Université Laval, Québec (2015).
- Member, Historical School, Institute for Advanced Study, Princeton (2016).
- Visiting Fellow, British Academy, University of St Andrews (2018).
- Chaire Gutenberg, Université de Strasbourg (2018).
- Leverhulme Visiting Professor, Newcastle University (2019).
- Professeur invité, Collège de France (2024).
Campi di ricerca
- Filologia classica e critica testuale.
- Poesia e storiografia tardoantica e bizantina.
- Papirologia letteraria.
- Epigrafia greca metrica tardoantica e bizantina.
- Storia culturale della tarda antichità.
Pubblicazioni
- 2 monografie pubblicate (altre 2 in corso di stampa).
- 3 volumi curati.
- 150 articoli, capitoli di libro e recensioni.
Link
- ORCID: https://orcid.org/0000-0002-0147-2785
- Profilo su Academia.edu: https://unipi.academia.edu/GianfrancoAgosti