Curriculum archeologico
NB: Le attività didattiche sono ordinate alfabeticamente secondo la sede
Modulo di Archeologia offerto dall’Università di FIRENZE
FIRENZE, 13-14 APRILE 2026
Argomento da definire. I seminari occuperanno le intere giornate indicate.
Modulo di Archeologia offerto dall’Università di PISA
“Geografie del cambiamento: spostamenti umani tra trasformazioni sociali e ambientali. Dal mondo antico alla contemporaneità” / “Geographies of Change: Human Mobility amid Social and Environmental Transformations from Antiquity to the Present”
PISA, 8-10 APRILE 2026
Docenti: Anna Anguissola, Francesca Anichini, Anacleto D’Agostino, Gabriele Gattiglia, Sara Pizzimenti, Claudia Sciuto, Salvatore Vitale
Modulo di Archeologia offerto dall’Università di SIENA
Curriculum filologico
Modulo di Filologia offerto dall’Università di FIRENZE
1) Temi e problemi di filologia classica e papirologia letteraria
Calendario da definire
Moduli di Filologia offerti dall’Università di PISA
2) I Cypria e il Ciclo: motivi letterari e tecniche narrative
PISA, MAGGIO / GIUGNO 2026
Dino De Sanctis
Durante gli incontri saranno analizzati i Cypria, con particolare attenzione sia ai problemi di attribuzione sia all’Argumentum (Procl. Chrest. 80 Seve.). L’obiettivo è individuare, a partire dai frammenti e dalle testimonianze giunti fino a noi, i principali motivi letterari in dialogo con l’Iliade e l’Odissea, nonché i patterns narrativi che l’evidenza consente di ricostruire.
Calendario lezioni:
- 11 maggio (16-19)
- 18 maggio (16-19)
- 25 maggio (16-19)
Calendario seminari:
- 24 giugno (16-19)
- 25 giugno (16-19)
3) Seminari sul tardo-antico
Gianfranco Agosti – Marco Aimone
Calendario da definire