Camillo Pellizzari (SNS e Wikimedia) Hypotheseis, un database per lo studio degli esercizi retorici greci e come creare database simili…
Eventi
Convegno sull’Open Access – Firenze (e online), 5 novembre 2025
Open Access: chi possiede la nostra conoscenza? Mercoledì 5 novembre 2025 Ore 9.30-13.00 Firenze, Via San Gallo 10 Aula Parva…
Seminari Pegasei di filologia – Pisa, ottobre/dicembre 2025
Seminari Pegasei di filologia Pisa, Palazzo Venera, Via S. Maria 36 30 ottobre – 11 dicembre 2025, h. 17:30-19.00 Organizzazione:…
Convegno di passaggio d’anno – Firenze, 28-29 ottobre 2025
UN CONFRONTO A PIÙ VOCI. PROBLEMI E PROSPETTIVE DI RICERCA SUL MONDO ANTICO. Convegno di passaggio d’anno. Firenze, 28-29 ottobre…
Convegno su Ranuccio Bianchi Bandinelli – Roma, venerdì 3 ottobre 2025 ANNULLATO
ATTENZIONE, AGGIORNAMENTO DEL 2 OTTOBRE 2025: IL CONVEGNO QUI ANNUNCIATO È STATO ANNULLATO E VERRÀ FORSE RECUPERATO IN DICEMBRE La…
Edizioni in cantiere: nuovi studi su Petronio e Apuleio – Firenze, 25-26 settembre 2025
Edizioni in cantiere: nuovi studi su Petronio e Apuleio Firenze, 25-26 settembre 2025 Dipartimento di Lettere e Filosofia, via della…
”Oltre la città. Il popolamento dell’agro in Etruria settentrionale nel I millennio a.C.”, Giornate in onore di G. Camporeale – Massa Marittima (GR), 27-28 settembre 2025
Giornate in onore di Giovannangelo Camporeale ”Oltre la città. Il popolamento dell’agro in Etruria settentrionale nel I millennio a.C.” Adesione…
Convegno “Scivoli per la mente: cosa può fare la Cultura?” – Monteriggioni (Siena), 26-27 settembre 2025
𝗟𝗮 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 Convegno “Scivoli per la mente: cosa può fare la Cultura?” Il 𝟮𝟲 𝗲 𝟮𝟳…
Convegno su Antonio La Penna – Pisa e Firenze, 20-21 ottobre 2025
Antonio La Penna. Filologia, critica letteraria, storia della cultura. Convegno di studi…