…
Eventi
Convegno su Ranuccio Bianchi Bandinelli – Siena, 12 aprile 2025
In occasione del 125° anniversario della nascita e del 50° della scomparsa di Ranuccio Bianchi Bandinelli (1900-1975), il Dipartimento di Scienze…
Concezione del femminile e violenza di genere – Ciclo di seminari, Firenze 20 marzo – 29 maggio 2025
Due conferenze di L. Brubaker – Pisa, 26 e 27 marzo 2025
Due conferenze della prof.ssa L. Brubaker organizzate nell’ambito del ciclo Seminari Pisani di Tarda Antichità: 26 marzo, ore 18: The…
Due seminari di P. Agapitos – Pisa, 2 e 3 aprile 2025
Nell’ambito dei Seminari pisani di tarda antichità il 2 e 3 aprile Panagiotis Agapitos sarà all’Università di Pisa e alla…
Seminari di Noel Lenski (Yale), Pisa 12-13 marzo 2025
Nell’ambito dei Seminari pisani di tarda antichità (organizz. G. Agosti, B. Borg, F. Oppedisano), il 12 e il 13 marzo…
Due conferenze di Giuseppe Pezzini – Pisa, 5 e 11 marzo 2025
Due conferenze del prof. Giuseppe Pezzini (Univ. di Oxford e CECIL Visiting Scholar – Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica,…
Lezione di R. Jakobi sui Rhetores Latini, Pisa 27 febbraio
Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 10.30, il prof. Rainer Jakobi (Università di Halle-Wittenberg) terrà una lezione dal titolo “FRhL. Collecting the…
Bando della Summer School «De optimo genere oratorum. La formazione del perfetto oratore nella scuola romana», Arpino, 23-28 giugno 2025
Bando della Summer School De optimo genere oratorum. La formazione del perfetto oratore nella scuola romana, organizzata dal Centro Studi…
Lezioni di Norbert Zimmermann – Pisa, 18-19 dicembre 2024
Lezioni di Norbert Zimmermann(Istituto Archeologico Germanico, Roma) Pisa, 18-19 dicembre 2024 Le catacombe romane – un fenomeno sotterraneo?Nuove ricerche con…