Convegno su Ranuccio Bianchi Bandinelli – Roma, venerdì 3 ottobre 2025 ANNULLATO

ATTENZIONE, AGGIORNAMENTO DEL 2 OTTOBRE 2025: IL CONVEGNO QUI ANNUNCIATO È STATO ANNULLATO E VERRÀ FORSE RECUPERATO IN DICEMBRE

La milizia intellettuale di Ranuccio Bianchi Bandinelli 1900-1975

A cinquant’anni dalla scomparsa di Ranuccio Bianchi Bandinelli è importante ricordare l’eredità che ci ha lasciato per tenere vivo il suo approccio innovativo con la storia dell’arte antica, con l’archeologia come scienza storica.

Il 3 ottobre si incontrano studiosi autorevoli e rappresentanti di alcune delle principali istituzioni nelle quali Bianchi Bandinelli ha svolto un ruolo importante. 

La giornata si svolge presso l’Istituto della Enciclopedia Treccani dove per anni Bianchi Bandinelli ha lavorato quotidianamente coordinando un gruppo di studiosi.

Alcune università e giovani docenti hanno programmato di creare una “staffetta” per rileggere il maestro. Nuovi studi, di recente pubblicazione, arricchiscono il programma sul periodo in cui Bianchi Bandinelli ha svolto il ruolo di Direttore Generale occupandosi di tutela, restauro, urbanistica, alla fine della seconda guerra mondiale.  

Roma, 3 ottobre 2025, ore 9:30 – 19:00
Istituto della Enciclopedia Italiana
Palazzo Mattei di Paganica, Sala Igea
Piazza della Enciclopedia Italiana, 4
Diretta streaming: youtube.com/@treccani/streams

Qui la locandina con il programma

Coordinatore

Gianfranco Agosti

Gestione sito web

Alessandro Russo

Sede amministrativa

Università di Pisa

Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica

Palazzo Matteucci
piazza Evangelista Torricelli, 2
56126 Pisa PI

Dove siamo

Torna in cima